
Olivier Messiaen – Des Canyons aux Etoiles
Commissionato da Alice Tully nel 1976 per celebrare il bicentenario della Dichiarazione di Indipendenza degli Strati Uniti. Una composizione in

Ludwig Thuille
Anima tedesca e spirito latino. Un compositore poco conosciuto, grande amico di Strauss, nato a Bolzano e vissuto a Monaco in epoca Jugendstil.

Il pianoforte e i suoi virtuosi
Il mondo dei grandi virtuosi raccontato da chi li ha conosciuti personalmente: Jakob von Lenz

Marin Marais
Il 15 agosto 1728 moriva a Parigi Marin Marais, interprete straordinario di un’epoca agiata e illuminata.

Dialogo tra un pittore e un musicista.
Nel mese di agosto del 1911 Schoenberg e Kandinsky per la prima volta. Qui il dialogo immaginario tratto da lettere e aforismi dei due grandi protagonisti dell’epoca modernista.

L’incontro tra Alma Schindler e Gustav Mahler
Gustav Mahler, la Quinta sinfonia e la prima estate a Maiernigg con la sposa Alma Schindler

Beethoven e Napoleone
30 maggio 2020 su Radio3 – Wikimusic Ascolta: https://www.raiplayradio.it/programmi/wikimusic/ Un programma di Giovanna Natalini e Federico Vizzaccaro. Un’enciclopedia della musica

Pelléas et Mélisande
Il 30 aprile 1902 andava in scena per la prima volta l’opera di Debussy. Aveva una lunga storia alle spalle.

Perché i poeti?
Hölderlin, il poeta visionario e rivoluzionario che visse oltre trent’anni isolato nella follia. A 250 anni dalla nascita.